Ritratti

Modello A

1Ýòèêà îòíîøåíèé 2Èíòóèöèÿ âîçìîæíîñòåé
4Ñåíñîðèêà âîëåâàÿ 3Ëîãèêà ñòðóêòóðíàÿ
6Ñåíñîðèêà îùóùåíèé 5Ëîãèêà ïðîöåññîâ
7Ýòèêà ýìîöèé 8Èíòóèöèÿ âðåìåíè

Dostoievski, Umanista

Introvertito etico-intuitivo
(razionale)
ENFj

© Traduzione: Leonid T., 2005.

È portatore di uno sguardo interiore sereno e di un mare invisibile di sentimenti. Il mondo dei suoi sentimenti è tanto fine e ricco che non ha bisogno di prove verbali d'amore. Lo vede senza parole, chi ama chi e come, chi ha bisogno di chi e chi non ha bisogno di chi. La sua caratteristica più preziosa è l'abilità di adattarsi alle emozioni altrui. Compiangere, alleviare la tensione emozionale, calmare.

Di solito è un uomo calmo ed amichevole che trovandosi in una compagnia per lo più tace e osserva, però tra i vicini conoscenti non si può chiamare troppo timido, perché vede perfettamente come lo trattino gli altri, e sa come questo trattamento si potrebbe migliorare. Cerca di sottomettere l'altra gente alla sua interpretazione di quello che è conforme alle norme etiche e di quello che non lo è. Però le sue emozioni non le impone agli altri mai, ma segue e compassiona le emozioni altrui. Dimostra un originale smorzamento emozionale. È sicuro che gli altri lo vogliono calmo, equilibrato e sereno. Vuole essere come un “impacco” che gli altri possono mettere sopra sue ferite.

Quando a lui si rivolgono con una preghiera di fare qualcosa, non gli piace rifiutarla. Perciò lo sfruttano frequentemente. Bisogna un duale, sottomettendosi al quale si potrebbe isolare del superfluo. Nei rapporti con la gente i suoi interessi si limitano soltanto a un certo gruppo di persone, nel mondo oggettivo invece lo interessa assolutamente tutto: è un onnivoro assoluto per quanto riguarda il suo intelletto e le capacità. Non è capace di stimare la qualità del suo lavoro ed il tempo perso a farlo. Non sa distinguere un'inezia da una cosa importante. Sa cosa si può fare, ma non sa cosa bisogna fare. Non può non lavorare quando tutti lavorano, e continua a lavorare quando tutti non lavorano. Non gli piace affatto di essere incaricato di un compito senza aver finito il compito precedente.

È critico verso la propria bellezza, volontà, energia. Sopporta con dolore la disapprovazione di esse. I complimenti relativi a questo tema non li percepisce come un'ambiguità soltanto se quelli sono fatti a quattr'occhi, in tono blando, senza sottolinearli. Ha bisogno di un tacito o sommesso riconoscimento. Non si può permettere di essere sciatto.

Azione è la migliore cura. Emozioni piacevoli necessarie per questo tipo il partner le assicura tramite la sua ragionevolezza, logica, esigenza, capacità a difenderlo. Bisogna non ritardare agli appuntamenti, mantenere le sue promesse, essere gentile, premuroso. Non c'è bisogno di altre prove dell'amore o di parlarne. Se il partner più intelligente espone il suo parere in forma di riflessioni invece di formularlo brevemente e categoricamente, il Dostoievski si sente sempre scontento ed infelice accanto a lui. La sua esigenza principale per il partner è la fedeltà. La infedeltà non la perdona.

Il Suo duale (il tipo psicologico che La completa): Sherlock Holmes/Amministratore (estravertito logico-sensoriale)

Ritratti